Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Nofri Martino
(IN TEMA DI INTERRUZIONE DEL TERMINE DI PRESCRIZIONE A SEGUITO DI DECRETO DI CITAZIONE A GIUDIZIO)
(Nota a Cass. sez. un. pen. 18 dicembre 1998)
in Cassazione penale, 1999, fasc. 9  pag. 2478 - 2482
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La sentenza in epigrafe delle sezioni unite risolve il dibattuto, quesito circa l'individuazione del momento in cui -rispetto al rito pretorile- il decreto di citazione a giudizio acquista efficacia ai fini dell'interruzione del termine di prescrizione del reato. In particolare, come fa notare l'A., il quesito trae origine dal fatto che 'art. 160 comma 2 c.p., nel menzionare il decreto di citazione a giudizio tra gli atti interruttivi della prescrizione- non specifica se l'effetto discenda dalla semplice emissione del provvedimento ovvero dalla sua notifica all'imputato. L'A. fa una ampia rassegna della copiosa giurisprudenza anche delle sezioni unite, e della dottrina esistente sul medesimo quesito.

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 555
  • Codice penale art. 160

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso