Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


VALENTI ALESSANDRO
LA "'INCOSTITUZIONALITÀ DELLE SEZIONI UNITE IANNELLI" E L'INTERESSE AD IMPUGNARE DEL PUBBLICO MINISTERO - THE "UNCONSTITUTIONALITY" OF THE UNITED SECTIONS IANNELLI AND THE PUBLIC PROSECUTOR'S INTEREST IN APPEALING
(Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione VI 7 novembre 2023, n. 44870)
in Cassazione penale, 2024, fasc. 3  pag. 979 - 983
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The writing comments on a decision with which the Court of Cassation argued that the declaration of constitutional illegitimacy of the art. 568 par. 4 of the Code of Criminal Procedure, pronounced with sentence no. 111 of 2022, also applies to the public prosecutor's appeal. However, the existence of a concrete interest in appealing must be ascertained by examining what is highlighted in the appeal. The author believes that this last solution is correct and that the first is not acceptable.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Introduzione: la "incostituzionalità delle Sezioni unite Iannelli". - 2. La questione: applicabilità ed effetti del "dictum" di incostituzionalità al ricorso del p.m. - 3. Note a margine: la persistente necessità di un vaglio specifico sull'interesse ad impugnare.

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 568, comma 4
  • sentenza Corte costituzionale 9 maggio 2022, n. 111

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso