Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Galantini Novella
LA REGIONALIZZAZIONE DEL DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE E LA PROTEZIONE DEI DIRITTI UMANI NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE IN MATERIA PENALE
in Cassazione penale, 1994, fasc. 6  pag. 1685 - 1699
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La nota si concentra su due specifici aspetti: l' armonizzazione, in ambito regionale, del diritto penale e i provvedimenti adottati a tal fine dall' ordinamento italiano; la tutela dei diritti della persona in materia di assistenza giudiziaria internazionale. L' A. sottolinea la tendenza evolutiva del diritto penale internazionale ad una subiettivizzazione sotto il profilo dell' accentuazione delle prerogative individuali.

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 696
  • Codice di procedura penale art. 698, comma 1
  • Codice di procedura penale art. 701
  • Codice di procedura penale art. 705, comma 2, lett. a)
  • Codice di procedura penale art. 705, comma 2, lett. c)
  • Codice penale art. 648, comma 3
  • Codice penale art. 648-bis
  • Codice penale art. 648-ter
  • convenzione Consiglio d'Europa 8 novembre 1990 (convenzione europea sul riciclaggio di denaro)
  • convenzione Strasburgo 20 aprile 1959 (Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale)
  • l. 10 maggio 1976, n. 342
  • l. 12 ottobre 1975, n. 654
  • l. 16 ottobre 1989, n. 350
  • l. 23 febbraio 1961, n. 215
  • l. 9 agosto 1993, n. 328
  • legge 30 settembre 1993, n. 388

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso