Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Ballerini Luca
NOVITÀ IN ORDINE ALLA TRASCRIZIONE DI DOMANDE GIUDIZIALI E COORDINAMENTO CON IL SISTEMA TAVOLARE
(Commento a Codice civile art. 2652, num. 9-bis; Codice civile art. 2690, num. 6-bis; Codice civile art. 2658, comma 2)
in Le Nuove leggi civili commentate, 2024, fasc. 3  pag. 627 - 668
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: 1. Riforma del processo civile e principali innovazioni riguardanti la trascrizione delle domande giudiziali. - 2. Revocazione di sentenze trascrivibili, ai sensi dell'art. 391-quater c.p.c., e regime pubblicitario della domanda. - 3. Funzione ed effetti associati, sul piano sostanziale, alla pubblicità imposta dagli artt. 2652, n. 9-bis, e 2690, n. 6-bis, c.c. - 4. Originaria formulazione dell'art. 2658, comma 2°, c.c. e connesse questioni interpretative. - 5. Nuovo requisito del titolo idoneo alla trascrizione di domande proposte con ricorso. - 6. Coordinamento fra le novelle di diritto comune e il sistema dei libri fondiari: con riguardo all'istanza presentata ex art. 391-quater c.p.c. - 7. Segue: in relazione ai presupposti richiesti, sotto il profilo formale, per giustificare la pubblicità delle domande giudiziali.

Fonti

  • Codice di procedura civile art. 391-quater
  • convenzione Consiglio d'Europa Roma 4 novembre 1950 (Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali) art. 36
  • convenzione Consiglio d'Europa Roma 4 novembre 1950 (Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali) art. 41
  • decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 (Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonchè in materia di esecuzione forzata)
  • decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 (Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonchè in materia di esecuzione forzata) art. 35
  • r.d. 28 marzo 1929, n. 499 art. 20
  • r.d. 28 marzo 1929, n. 499 art. 61
  • r.d. 28 marzo 1929, n. 499 art. 63
  • r.d. 28 marzo 1929, n. 499 art. 64
  • sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione I 10 luglio 2013, n. 17099

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso