Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Marzuoli Carlo LA RIFORMA DELL'ORGANIZZAZIONE, DEI RAPPORTI DI LAVORO E DEL PROCESSO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (D.LG. 3 FEBBRAIO 1993, N. 29 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI) (Commento a decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 (Razionalizzazione della organizzazione delle Amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego, a norma dell'articolo 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421) art. 25-ter) in Le Nuove leggi civili commentate, 1999, fasc. 5-6 pag. 1212 - 1216 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) Sommario: I caratteri generali del reclutamento. L'attribuzione della qualifica ai capi di istituto (o equiparati) attualmente in servizio. Il presupposto oggettivo (rinvio). I requisiti soggettivi: attualità del servizio; l'idoneità tecnico-professionale, i dati testuali. Il problema centrale: la necessità di un atto di verifica dell'idoneità a conclusione della frequenza del corso. Il suo rilievo sul piano della legittimità costituzionale. Il conferimento della qualifica: il principio della salvaguardia della sede della titolarità, per quanto possibile. Previsioni di specie Versione PDF
Document delivery
|