Bollino Giorgio
COMMISSIONE MEDICA OSPEDALIERA E COMITATO PER LE PENSIONI PRIVILEGIATE ORDINARIE: UNA CONVIVENZA DIFFICILE
(Nota a Cons. Stato sez. IV 21 novembre 1994 n. 916; Cons. Stato sez. VI 20 ottobre 1993 n. 761)
in Rivista italiana di medicina legale, 1995, fasc. 3 pag. 960 - 966
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
L'A. evidenzia l'elemento di raccordo tra le due sentenze in commento, ossia la volontà di chiarire i criteri di valutazione da parte dell'Autorità amministrativa nei confronti dei pareri emessi dai diversi organi chiamati ad esprimersi su infermità o lesioni, e le loro menomazioni, come dipendenti da causa o concausa (efficiente e determinante) di servizio, ai fini del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, dell'equo indennizzo e/o della pensione privilegiata ordinaria. Vengono analizzati criticamente gli aspetti procedurali della materia per i riflessi sull'an della dipendenza o meno da causa di servizio delle infermità/lesioni denunciate.
Versione PDF
Document delivery