Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Carli Cristiano
IMPRESE INDIVIDUALI, SOCIETÀ DI PERSONE ED ESERCIZIO SOCIALE DIVERSO DALL'ANNO SOLARE
in Rassegna tributaria, 1999, fasc. 6  pag. 1659 - 1669
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Una delle innovazioni introdotte con il t.u.i.r. è costituita dalla possibilità, per le persone fisiche e le società di persone, di adottare, anche ai fini fiscali, un esercizio di impresa non coincidente con l'anno solare. Evidenziata la ragione economica che è alla base di tale scelta, l'A. esamina la normativa civilistica e fiscale sulla materia, approfondendo i diversi aspetti problematici che si presentano riguardo alla imputazione dei redditi d'impresa al periodo d'imposta. Propone una rassegna della giurisprudenza sui temi trattati, individuando i principi affermati.

Fonti

  • Codice civile art. 2200
  • Codice civile art. 2214
  • Codice civile art. 2217
  • Codice civile art. 2320
  • Codice civile art. 2321
  • Codice civile art. 2364
  • d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 52
  • dec. Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917 art. 125
  • dec. Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917 art. 52
  • dec. Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917 art. 7

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso