Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Laurioux Bruno
I LIBRI DI CUCINA ITALIANI ALLA FINE DEL MEDIOEVO: UN NUOVO BILANCIO
in Archivio storico italiano, 1996, fasc. 1  pag. 33 - 58
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Come lavoro preparatorio per una riflessione sulla natura e le funzioni del libro di cucina, a che cosa serve ed a chi, al fine di delineare una storia delle pratiche di cucina e dei gusti, l'A. in questo articolo si limita a censire, identificare e ricollocare, gli uni rispetto agli altri, i vari libri di cucina che circolavano in Italia nel Tre-Quattrocento. Pur dovendosi considerare questo un bilancio provvisorio, per la possibilità di nuove scoperte, si tratta di un lavoro preparatorio per uno studio della cucina italiana dell'epoca. Il lavoro si svolge attraverso la trattazione dei seguenti punti specifici: le tradizioni più antiche; Martino e il rinnovamento della letteratura culinaria italiana nel Quindicesimo secolo.

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso