Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Potetti Domenico
UDIENZA DI COMPARIZIONE PREDIBATTIMENTALE A SEGUITO DI CITAZIONE DIRETTA A GIUDIZIO (ART. 554-BIS C.P.P.) - HEARING OF APPEARANCE BEFORE THE DEBATE AFTER JUDGMENT CALL (ART. 554-BIS C.P.P.)
in Cassazione penale, 2023, fasc. 11  pag. 3541 - 3572
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

To the new hearing after the judgment call (art. 554-bis c.p.p.) there are hopes of greater efficiency of criminal process. The A. explains the content and the steps, with a big pessimism about utility of new institute.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Come evitare l'udienza predibattimentale: il giudizio immediato nei reati a citazione diretta. - 2. Il decreto di citazione a giudizio. - 3. L'udienza di comparizione predibattimentale a seguito di citazione diretta; la costituzione delle parti. - 4. Le questioni preliminari.- 5. Il "tentativo di conciliazione" nei reati procedibili a querela; remissione e accettazione tacite. - 6. Il controllo del giudice sulla correttezza dell'imputazione. L'imputazione generica. - 7. L'imputazione non corrispondente agli atti del processo. - 8. (Segue) la qualificazione giuridica del fatto. - 9. Esiti dell'udienza predibattimentale. La sentenza di non luogo a procedere. - 10. (Segue) l'accesso ai riti alternativi. - 11. (Segue) la richiesta di oblazione. - 12. La confluenza nel dibattimento.

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 491
  • Codice di procedura penale art. 552
  • Codice di procedura penale art. 553
  • Codice di procedura penale art. 554-bis
  • Codice di procedura penale art. 554-quater
  • Codice di procedura penale art. 554-ter
  • Codice di procedura penale art. 555
  • Codice di procedura penale art. 558-bis
  • decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari)
  • legge 27 settembre 2021, n. 134 (Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso