Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Damonte Roberto, Moro Elisa IL SOCCORSO ISTRUTTORIO E FASE DI VERIFICA DEI REQUISITI DI IDONEITÀ (Nota a TAR CM - Napoli sez. II 19 settembre 2016, n. 4353) in Urbanistica e appalti, 2017, fasc. 2 pag. 248 - 255 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) Il Tribunale Amministrativo della Campania conferma l'orientamento giurisprudenziale per cui il soccorso istruttorio non può trovare applicazione nella fase di verifica e comprova dei requisiti di cui all'art. 48 D.Lgs. n. 163/2006, nell'ambito della quale il termine di 10 giorni assegnato per la presentazione della documentazione ha natura perentoria. Nella pronuncia in commento viene inoltre ribadito che la segnalazione all'ANAC [Autorità Nazionale Anti Corruzione] dell'esclusione di un concorrente per mancata comprova dei requisiti dichiarati non è atto autonomamente lesivo, ma una mera comunicazione tra enti, come tale non impugnabile dinanzi al G.A. [Giudice Amministrativo].
[Abstract tratto dalla rivista] Sommario: Inquadramento della fattispecie. - La fase di controllo dei requisiti. - Il controllo dei requisiti nel nuovo Codice appalti. - Le perentorietà del termine di comprova. - Soccorso istruttorio e fase di comprova dei requisiti. - L'impugnazione della segnalazione all'ANAC. Fonti
- d.lg. 12 aprile 2006, n. 163 art. 46
- d.lg. 12 aprile 2006, n. 163 art. 48
- d.lg. 12 aprile 2006, n. 163 art. 6, comma 11
- decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonchè per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture) art. 80, comma 12
- decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonchè per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture) art. 83, comma 8
- decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonchè per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture) art. 86
- decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonchè per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture) art. 87
- det. Autorità vigilanza lavori pubblici 21 maggio 2009, n. 5
- sentenza Consiglio di Stato sezione V 10 gennaio 2017, n. 40
- sentenza Consiglio di Stato sezione V 13 settembre 2016, n. 3859
- TAR LA - Roma sez. II 22 marzo 2016, n. 3580
- TAR LO - Milano sez. III 7 giugno 2006, n. 1325
- TAR TO - Firenze sez. II 23 febbraio 2016, n. 290
Versione PDF
Document delivery
|