Bordignon Fabio, Diamanti Ilvo
SE LE PERCEZIONI DIVENTANO FATTI CRESCE LA "SINDROME DELL'INSICUREZZA"
in Amministrazione civile, 2008, fasc. 1 pag. 38 - 49
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
In tema di: Reati in calo, ma paura in aumento fra i cittadini. Pesano la "microcriminalità" e l'isolamento sociale. Le misure dell'insicurezza. Le spiegazioni realistiche e mediatiche. L'evoluzione dei reati non è sufficiente da sola a spiegare la crescita del senso di insicurezza percepito dai cittadini. Per la gente comune i reati commessi negli ambienti quotidiani costituiscono la vera "macrocriminalità". Ragioni sociali e politiche della paura. Se le percezioni diventano "fatti". La politica usa sicurezza e insicurezza come armi improprie per catturare consensi.
Versione PDF
Document delivery