Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


SANTANIELLO GIUSEPPE
LE SITUAZIONI SOGGETTIVE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO
(Relazione introduttiva all'incontro di studio in occasione della presentazione del volume dei professori Picozza, Palma, Follieri, "Le situazioni soggettive del diritto amministrativo", sede del Consiglio di Stato, Roma, 20 maggio 1999)
in Ragiusan, 1999, fasc. 185  pag. 55 - 58
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Il tema delle situazioni soggettive del diritto amministrativo sta acquisendo uno straordinario valore di attualità, collocandosi tra i settori centrali del sistema giuridico caratterizzato da fattori di profonda trasformazione. Il tema viene trattato, pertanto, tenendo conto dei seguenti processi di cambiamento sopraggiunti negli ultimi anni: l'emanazione di numerose leggi attributive di diritti non ricompresi negli schemi tradizionali; la formazione di nuovi beni materiali e immateriali, per effetto dello sviluppo delle tecnologie e della evoluzione di formule economico-sociali; la circolazione di modelli giuridici avanzati e lo scambio di categorie concettuali innovative fra gli ordinamenti di matrice anglosassone e germanica e quelli di derivazione latina. Un fattore preminente è poi dovuto alla crescente europeizzazione del diritto amministrativo e all'influenza delle fonti comunitarie sul nostro diritto interno. Va ascritto soprattutto al merito della giurisprudenza del Consiglio di Stato l'aver individuato le varie situazioni soggettive accordandone la tutela.

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso