Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Bonanomi Gianluca LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO E DI APPALTO NEGLI AMBIENTI CONFINATI O SOSPETTI DI INQUINAMENTO in Il Lavoro nella giurisprudenza, 2024, fasc. 8-9 pag. 774 - 783 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
Moving from the operational guidance provided by the Italian National Labour Inspectorate, the essay explains the regulatory framework applicable to working activities performed in confined spaces outlining the role and the scope of employment and procurement contracts certification procedures.[Abstract appeared in the Journal] Sommario: Posizione del problema. La definizione dell'ambito applicativo della certificazione dei contratti. - I requisiti per operare in ambienti confinati o sospetti di inquinamento. - Il sistema di qualificazione delle imprese. - Le modifiche apportate dal D.L. n. 19/2024 e dalla L. n. 56/2024. - Gli obblighi in capo al committente. - Gli obblighi (generali) connessi ai contratti d'appalto. - Le indicazioni operative dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro. - Il ruolo della certificazione dei contratti (di lavoro e di appalto) nell'ambito della salute e sicurezza sul lavoro. Fonti
- decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177 (Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, a norma dell'articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
- decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 (Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR))
- decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30)
- decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) art. 26
- decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) art. 27
- legge 29 aprile 2024, n. 56 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza)
Versione PDF
Document delivery
|