Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
(a cura di) Guariniello Raffaele RASSEGNA DELLA CASSAZIONE PENALE in ISL - Igiene e Sicurezza del Lavoro, 1999, fasc. 12 pag. 710 - 714 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) Viene proposta una rassegna di giurisprudenza della Cassazione penale relative al periodo dal 29 luglio al 26 ottobre 1999 in materia di sicurezza e igiene del lavoro. Per ogni pronuncia, viene illustrato il caso di specie e viene proposto un commento corredato di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali. Queste le materie trattate: omissione dolosa di cautele antinfortunistiche, concorso con contravvenzioni antinfortunistiche e prova del dolo (Cass. sez. I pen. 29 luglio 1999, n. 9700); fabbricanti, venditori, concedenti in uso e igiene del lavoro nel d.lg. 626/1994 (Cass. sez. III pen. 8 settembre 1999, n. 10551); norme UNI e progresso tecnologico (Cass. sez. IV pen. 23 settembre 1999, n. 10842); rimozione e demolizione dell'amianto, piano di lavoro non ritirato e soci di fatto (Cass. sez. III pen. 27 settembre 1999, n. 10980; Cass. sez. III pen. 29 luglio 1999, n. 9690); pneumopatia da metalli duri, nesso causale e momento consumativo del reato di lesione personale colposa (Cass. sez. IV pen. 29 settembre 1999, n. 11179); morte di un sommozzatore (Cass. sez. IV pen. 12 ottobre 1999, n. 11644); la delega dei compiti antinfortunistici in società con 39 dipendenti, forma e requisiti (Cass. sez. III pen. 26 ottobre 1999, n. 12181). Fonti
- Cass. sez. I pen. 29 luglio 1999, n. 9700
- Cass. sez. III pen. 26 ottobre 1999, n. 12181
- Cass. sez. III pen. 27 settembre 1999, n. 10980
- Cass. sez. III pen. 29 luglio 1999, n. 9690
- Cass. sez. III pen. 8 settembre 1999, n. 10551
- Cass. sez. IV pen. 12 ottobre 1999, n. 11644
- Cass. sez. IV pen. 23 settembre 1999, n. 10842
- Cass. sez. IV pen. 29 settembre 1999, n. 11179
Versione PDF
Document delivery
|