Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


D'Amico Francesca Romana
L'ENERGIA RINNOVABILE DA IMPIANTI AGRIVOLTAICI
in Giornale di diritto amministrativo, 2024, fasc. 3  pag. 326 - 338
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The article focuses on the relationship between environment and landscape in the siting procedures of renewable energy plants. This conflict is increasingly topical due to the ongoing process of decarbonisation. The analysis is based on the most recent administrative jurisprudence on agrivoltaics, a new type of plant that, by balancing the needs of agricultural production with those of energy production, could represent a valid solution.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: Introduzione. - La ricostruzione giuridica delle nozioni di "ambiente" e di "paesaggio". - Gli interessi in gioco nell'insediamento di impianti di energia rinnovabile. - La tecnologia agrivoltaica nella recente giurisprudenza amministrativa. - La disciplina delle fonti di energia rinnovabile nel conflitto tra tutela del paesaggio e interventi per la transizione energetica. - Conclusione.

Fonti

  • Costituzione art. 41
  • Costituzione art. 9
  • decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137)
  • decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 (Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità)
  • decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili)
  • direttiva Parlamento e Consiglio dell'Unione europea 18 ottobre 2023, n. 2413 (modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio)
  • legge 8 agosto 1985, n. 431 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale. Integrazioni dell'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616)
  • regolamento Parlamento e Consiglio dell'Unione europea 11 dicembre 2018, n. 1999 (sulla governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima che modifica le direttive (CE) n. 663/2009 e (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 94/22/CE, 98/70/CE, 2009/31/CE, 2009/73/CE, 2010/31/UE, 2012/27/UE e 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive del Consiglio 2009/119/CE e (UE) 2015/652 e che abroga il regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio)
  • sentenza Consiglio di Stato sezione IV 11 settembre 2023, n. 8258
  • sentenza Corte costituzionale 9 maggio 2013, n. 85
  • sentenza Tribunale Amministrativo Regionale Puglia Lecce sezione II 11 febbraio 2022, n. 248

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso