Bonfanti Davide Alfonso
TERMINE DI OPPOSIZIONE AVVERSO LA SENTENZA DICHIARATIVA DELLO STATO DI INSOLVENZA
(Nota a C. Cost. 2 luglio 2001, n. 211)
in Il Fallimento e le altre procedure concorsuali, 2002, fasc. 7 pag. 706
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Con la sentenza in commento, la Corte costituzionale ha affrontato la questione della decorrenza del termine per proporre opposizione contro la sentenza che dichiari lo stato d'insolvenza di un'impresa soggetta a liquidazione coatta amministrativa. Esaminata la norma sottoposta al giudizio di costituzionalità (art. 195, comma 4 l. fall.), l'A. afferma di condividere i principi in base ai quali la Corte costituzionale ha ritenuto la disposizione illegittima nella parte in cui prevede che il termine per proporre opposizione decorre, anche per l'impresa dichiarata insolvente, dall'affissione della sentenza invece che dalla sua notificazione.
Fonti
- Costituzione art. 3
- Costituzione art. 4
- Legge fallimentare art. 195
Versione PDF
Document delivery