Ludovici Luigi
LE NOVITÀ DELLA LEGGE NORDIO IN MATERIA CAUTELARE: I CONTENUTI, I PROBLEMI, LE (POSSIBILI) SOLUZIONI
(Commento a legge 9 agosto 2024, n. 114 (Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare))
in Diritto penale e processo, 2024, fasc. 9 pag. 1139 - 1154
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
Despite the large front of critical opinions that accompanied, without interruption, the entire course of its gestation, the so-called "Nordio maneuver" has become law (law 9 August 2024 n. 114). From this intervention, the precautionary discipline emerges undoubtedly renewed, with a significant increase in the guarantees that preside over the application of measures limiting personal freedom and, in particular, custody in prison. After having illustrated the contents of the novella, the contribution focuses on the problematic profiles highlighted by the doctrine, trying, where possible, to unravel the main interpretative knots with a view, on the one hand, to bring the new institutions back into the fold of systematic compatibility, and on the other, to avoid the risk of paralysis and application heterogeneity.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: Introduzione. - L'interrogatorio c.d. anticipato e il giudice cautelare "collegiale": le giustificazioni di fondo e le (superabili) riserve. La disciplina dell'interrogatorio anticipato: una (breve) premessa. La portata applicativa dell'interrogatorio ante cautela. Gli aspetti procedurali: i tempi e il contenuto dell'invito a presentarsi. (Segue) modalità di svolgimento dell'interrogatorio e sviluppi successivi. La collegialità per l'applicazione della custodia in carcere.
Versione PDF
Document delivery