Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Rossotto Riccardo, Santoni de Sio Ferdinando, Sindico Domenico
I MARCHI NEL PALLONE
(Nota a ord. Trib. Mantova 22 marzo 1997; ord. Trib. 6 aprile 1998 (Libert?? Forl??); ord. Trib. Milano 4 luglio 1998; ord. Trib. Cremona 13 gennaio 1999; ord. Trib. Rovereto 18 marzo 1999; ord. Trib. Cremona 22 marzo 1999; ord. Trib. Latina 31 marzo 1999)
in Il Diritto industriale, 1999, fasc. 4  pag. 324 - 328
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Le decisioni in rassegna destano interesse in quanto affrontano alcuni problemi giuridici legati al mondo del calcio, problemi che sono di particolare rilievo in considerazione del giro di affari coinvolto. Gli AA., dopo avere sollecitato una revisione delle regole poste alla base della vita delle società sportive professionistiche, colgono l'occasione fornita dalle suddette decisioni per sviluppare un approfondimento in ordine alla tutelabilità dei segni distintivi di una società sportiva. Delineano il quadro esistente e prendono in primo luogo in considerazione i problemi relativi alla tutela penale della fede pubblica, che non tutela il marchio in quanto tale; passano quindi all'analisi delle questioni di ordine civilistico, con particolare riferimento per le condizioni di titolarità, i marchi di rinomanza e i marchi forti.

Fonti

  • Codice penale art. 473
  • Codice penale art. 474
  • Codice penale art. 517
  • dec. lgs. 19 marzo 1996 n. 198 (Adeguamento della legislazione interna in materia di proprietà industriale alle prescrizioni obbligatorie dell'accordo relativo agli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale concernenti il commercio - Uruguay Round)
  • decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 480 (Attuazione della direttiva n. 89/104/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988, recante ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi di impresa)
  • regio decreto 21 giugno 1942, n. 929 (Testo delle disposizioni legislative in materia di marchi registrati)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso