Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Latti Giorgio
LA MESSA ALLA PROVA NELL'APPLICAZIONE DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI CAGLIARI
in Minorigiustizia, 1999, fasc. 2  pag. 131 - 136
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

L'A. rileva la maggiore frequenza applicativa dei provvedimenti di messa alla prova da parte del Tribunale per i minorenni di Cagliari rispetto a tutti gli altri uffici giudiziari minorili italiani. L'A. illustra i risultati di una ricerca, limitata ai provvedimenti emessi nel 1995, che si è articolata in due fasi, la prima attinente alle caratteristiche personali del soggetto messo alla prova, la seconda alla natura del progetto. Lo studio degli esiti della messa alla prova evidenzia un'elevata percentuale di sentenze di non doversi procedere per esito positivo, con una percentuale dell'86% superiore a quella rilevata a livello nazionale. L'A. evidenzia tuttavia il rischio che un'applicazione generalizzata o comunque troppo estesa dell'istituto della messa alla prova snaturi la funzione giurisdizionale del processo penale minorile.

Fonti

  • decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 28

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso