Mazza Galanti Francesco
LA TUTELA E L'ASCOLTO DEI FIGLI MINORENNI NELLE CONTROVERSIE SEPARATIVE IN REGIME DI AFFIDAMENTO CONDIVISO
in Minorigiustizia, 2018, fasc. 2 pag. 23 - 31
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Partendo dal riconoscimento della complessità della fase presidenziale delle separazioni giudiziali ad elevato tasso di conflittualità, viene esaminata l'esperienza della Sezione Famiglia del Tribunale di Genova con particolare riguardo all'esigenza di tutelare fin dall'inizio della causa la posizione dei figli minori e di dare anche ad essi la possibilità di essere ascoltati dal giudice prima dell'assunzione dei provvedimenti che li riguardano.
[Abstract tratto dalla rivista]
Sommario: Premessa. - 1. Affidamento condiviso, bigenitorialità e conflittualità tra i genitori. - 2. L'ascolto del minore.
Fonti
- Codice civile art. 337-octies
- Codice di procedura civile art. 708
- legge 8 febbraio 2006, n. 54 (Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli)
Versione PDF
Document delivery