Lepri Gian Luigi, Sorace Carla, Tripiccione Debora
PRATICHE RIPARATIVE E PROCESSO PENALE MINORILE - RESTORATIVE PRACTICES AND THE YOUTH CRIMINAL JUSTICE SYSTEM
in Minorigiustizia, 2016, fasc. 1 pag. 57 - 65
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
This article sheds light on the restorative practices that aim to enhance the role of the victim - too often reduced to that of witness for the prosecution - thus enabling him/her to actively participate in the trial, to understand what happens, to make use of adequate support services and assistance, to be heard with all safeguards necessary to avoid further harm, also of psychic nature, resulting from the contact with the other parties.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. La giustizia riparativa nei suoi aspetti extra processuali e processuali. - 2. La messa alla prova: un'esperienza italiana.
Fonti
- Codice penale art. 62, num. 6
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 28, comma 2
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 9
- direttiva n. 29 del 2012 art. 12
- direttiva n. 29 del 2012 art. 2, comma 1
Versione PDF
Document delivery