Fuchs Maximilian, Giubboni Stefano
MONOPOLIO DELL'INAIL E ANTITRUST: PROFILI DI DIRITTO INTERNO E DI DIRITTO COMUNITARIO
in Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, 1999, fasc. 4 pag. 719 - 748
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Gli AA. esprimono la loro opinione su alcune questioni sollevate dalle osservazioni, trasmesse nel febbraio 1999 a Parlamento e Governo dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, in merito alla vigente normativa in materia di assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e ad alcune proposte di legge (quasi tutte, nel frattempo, approvate) volte ad incidere significativamente in senso espansivo sul ruolo dell'INAIL. L'Autorità ha ritenuto in sostanza che l'intervento dello Stato in questo settore non deve necessariamente implicare un regime di monopolio legale; occorrerebbe piuttosto individuare, nell'ambito di un sistema che affidi al mercato la ricerca delle soluzioni assicurative più economiche ed efficaci, un quadro normativo che garantisca la tutela del diritto fondamentale dei lavoratori ai mezzi adeguati alle esigenze di vita garantito dall'art. 38 commi 4 e 5 Cost..
Fonti
- Costituzione art. 38
- legge 10 ottobre 1990, n. 287 (Norme per la tutela della concorrenza e del mercato)
Versione PDF
Document delivery