Ferrari Luigi
PROBLEMATICHE DELL'APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. IL CASO DELLE RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE ALL'ESTERO
in Il Consiglio di Stato, 1998, fasc. 10 pag. 1543 - 1548
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
La tutela della sicurezza delle condizioni di lavoro e della salute dei lavoratori viene pienamente condivisa dagli ordinamenti dei Paesi europei; la normativa comunitaria, che si articola in otto Direttive, ha predisposto un'articolata disciplina, prevedendo regole e standard generalmente applicabili nei Paesi membri della UE. Sulla materia in Italia è stato emanato il d.lg. 626/1994 che risponde al duplice scopo di adeguare l'ordinamento interno alla normativa comunitaria e di rappresentare una disciplina organica ed articolata relativa alla sicurezza e alla salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. Richiamato il contenuto del provvedimento cit., l'A. esamina le problematiche relative all'applicazione di tale normativa alle rappresentanze diplomatiche all'estero.
Fonti
- d.lg. 19 marzo 1996, n. 242
- decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626
Versione PDF
Document delivery