Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Sepe Onorato
ILLEGITTIMA REVOCA DI INCARICO DIRETTIVO A UN DOCENTE E RISARCIMENTO DEL DANNO
(Nota a Trib. Venezia 4 febbraio 2002, n. 102; TAR VE sez. II 13 luglio 1998, n. 1391)
in Il Consiglio di Stato, 2002, fasc. 9  pag. 1461 - 1467
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

A giudizio dell'A., la sentenza del Tribunale di Venezia, che segue la pronuncia del TAR del Veneto in rassegna, rappresenta un tipico intervento della Magistratura sia nel puntualizzare principi generali connessi alla disciplina del rapporto di pubblico impiego, sia per chiarire le conseguenze, anche economiche, che possono essere addebitate alla p.a. per aver agito senza la necessaria ponderazione, ponendo in essere un provvedimento illegittimo in violazione dei diritti della personalità di un pubblico dipendente. Riassunto il fatto all'origine delle pronunce, l'A. approfondisce i vari temi trattati, indicando come di particolare interesse la precisazione della attribuzione alla giurisdizione civile del potere decisionale in materia di danni morali e per lesione della personalità.

Fonti

  • Cass. sez. un. civ. 22 luglio 1999, n. 500
  • Codice civile art. 2043
  • decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80 (Nuove disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie di lavoro e di giurisdizione amministrativa, emanate in attuazione dell'articolo 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59) art. 29
  • o. min. Pubblica Istruzione 30 giugno 1993, n. 210

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso