Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Cirillo Giampiero Paolo
LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E LE TUTELE RISARCITORIE
(Relazione all'incontro di studio tenutosi in occasione della presentazione del volume dei professori Picozza, Palma, Follieri "Le situazioni soggettive del diritto amministrativo", Roma, 20 maggio 1999)
in Il Consiglio di Stato, 1999, fasc. 7-8  pag. 1217 - 1229
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Generalità. Nozioni sulle situazioni giuridiche soggettive in generale. Il contenuto dell'art. 35 d.lg. 80/1998. La fase attuale del diritto amministrativo: la centralità del bene della vita. La situazione della dottrina e della giurisprudenza prima dell'entrata in vigore dell'art. 35 d.lg. 80/1998. Il rapporto tra l'illegittimità dell'atto e l'illiceità nella giurisprudenza esclusiva. La risarcibilità degli interessi oppositivi. La risarcibilità degli interessi pretensivi e l'illecito civile della p.a.; la tutela in forma specifica

Fonti

  • Codice civile art. 2043
  • decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80 (Nuove disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie di lavoro e di giurisdizione amministrativa, emanate in attuazione dell'articolo 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59) art. 35
  • l. 6 dicembre 1971, n. 1034 art. 26
  • l. 6 dicembre 1971, n. 1034 art. 7, comma 3
  • legge 19 febbraio 1992 n. 142 art. 13

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso