Vercellone Paolo
LA RESISTIBILE INEFFICIENZA DELLA GIUSTIZIA CIVILE (RIFLESSIONI SU UN'ESPERIENZA)
in Questione Giustizia, 1999, fasc. 6 pag. 1017 - 1035
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: Il periodo 1966-1995. Confronto tra i due momenti, distanziati di trent'anni. Il periodo successivo al 1995. Considerazioni sui dati 1966-1995: il lavoro dei magistrati; l'aumento delle sopravvenienze; l'effetto della durata dei processi; il processo come corsa ad ostacoli; l'oscillazione della giurisprudenza come contributo all'inflazione dei processi; le specifiche colpe degli avvocati. Considerazioni sui mutamenti avvenuti nel periodo successivo al 1995: la novella del codice di procedura; le sezioni stralcio; decisione monocratica anziché collegiale; il giudice di pace; il giudice unico di primo grado. Considerazioni conclusive: la macchina funziona meglio; meno conflitti, meno liti; uniformare la giurisprudenza
Versione PDF
Document delivery