Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Rodella Domenico
IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA PARTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NEI CAMPI DELL'URBANISTICA, DELL'EDILIZIA, DEI LAVORI PUBBLICI E DELL'ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ
(Comunicazione al XLIII convegno di studi amministrativi, Varenna, settembre 1997)
in Appalti urbanistica edilizia, 1997, fasc. 11  pag. 1157 - 1164
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

L'attività della p.a. incide sui diritti e gli interessi dei singoli o su interessi diffusi; si pone pertanto il problema del risarcimento dei danni causati da tale attività. Il problema è particolarmente sentito nel campo dell'edilizia e dei lavori pubblici; è necessario distinguere tre ipotesi: 1) il pregiudizio di diritti o interessi provocati dalla p.a. nell'esercizio di un'attività lecita; 2) il pregiudizio di diritti o interessi provocati con riferimento a categorie di beni già determinate dalla legge; 3) il pregiudizio di diritti o interessi provocati da attività formalmente o sostanzialmente illegittime. L'A. approfondisce, alla luce di una disamina della normativa vigente e degli orientamenti giurisprudenziali, le conseguenze derivanti nel caso che si verifichi una delle tre ipotesi suindicate. Conclude auspicando che le ipotesi di azionabilità di diritti e interessi legittimi lesi vengano allargate per assicurare a tutti la tutela di detti diritti e interessi.

Fonti

  • Codice civile art. 2058
  • Codice civile art. 2947
  • Costituzione art. 42
  • l. 17 agosto 1942, n. 1150
  • l. 22 ottobre 1971, n. 865

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso