Porzano Ennio
OCCUPAZIONE ACQUISITIVA - CRITERI DI LIQUIDAZIONE DEL RISARCIMENTO DEL DANNO
(Nota a Cass. civ. sez. I 26 agosto 1998 n. 8490)
in Appalti urbanistica edilizia, 1999, fasc. 11 pag. 617
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Con la sentenza in commento la Suprema Corte ha affrontato il tema del risarcimento del danno nel caso in cui una amministrazione occupi un fondo di proprietà privata per la costruzione di un'opera pubblica e tale occupazione divenga illegittima per la mancata emanazione del decreto di esproprio. Nel suo breve commento l'A. richiama le più recente pronunce giurisprudenziali in ordine ai nuovi criteri del risarcimento danni da occupazione acquisitiva o accessione invertita.
Fonti
- d.l. 11 luglio 1992, n. 333 art. 5-bis
- legge 23 dicembre 1996, n. 662 (Misure di razionalizzazione della finanza pubblica) art. 3, comma 65
- legge 8 agosto 1992 n. 359
Versione PDF
Document delivery