Procopio Massimo A.
GRUPPO EUROPEO DI INTERESSE ECONOMICO: PROFILI GIURIDICI E PROBLEMATICHE TRIBUTARIE
in Diritto ed economia dell'assicurazione, 1999, fasc. 4 pag. 813 - 846
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: - Premessa. - L'attività svolta dal GEIE. - Profili giuridici del GEIE. Costituzione e forma giuridica. La tutela dei terzi. Gli organi sociali. Lo scioglimento del GEIE. Assimilazione del GEIE all'imprenditore commerciale. - Disposizioni tributarie. Le imposte dirette; il GEIE; i membri del GEIE; i membri del GEIE non residente. Le imposte indirette; le operazioni rese dal GEIE; l'esenzione IVA per le operazioni infragruppo
Fonti
- Codice civile art. 2214
- d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
- dec. Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917 art. 112
- dec. Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917 art. 5
- decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240
- legge 29 dicembre 1990, n. 428 (Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. (Legge comunitaria per il 1990)) art. 17
- legge 7 agosto 1997, n. 266 (Interventi urgenti per l'economia)
- Reg. CEE 2137/85
Versione PDF
Document delivery