Segreto Antonio
L'ALLEVATORE ESCLUSIVO DI BESTIAME HA DIRITTO ALLA PRELAZIONE AGRARIA? UN CONTRASTO DI GIURISPRUDENZA ANCORA IRRISOLTO
in Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente, 1999, fasc. 11 pag. 584 - 589
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: La questione. La tesi della giurisprudenza restrittiva. La tesi giurisprudenziale estensiva. L'interpretazione restrittiva nella dottrina. L'interpretazione estensiva nella dottrina. L'allevamento del bestiame come attività dell'imprenditore agricolo. Requisiti e caratteri della qualità di affittuario coltivatore diretto nella legge 203/1982. Conclusioni
Fonti
- l. 14 agosto 1971, n. 817 art. 7
- l. 26 maggio 1965, n. 590 art. 8
- l. 3 maggio 1982, n. 203
Versione PDF
Document delivery