Sabbatani Schiuma Claudio
UNA OPPORTUNA INVERSIONE DI ROTTA IN TEMA DI IDONEITÀ DELL'UNITÀ PRODUTTIVA
(Nota a Cons. Stato sez. VI 20 maggio 1995 n. 479)
in Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente, 1996, fasc. 9 pag. 549 - 551
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Con questa sentenza il Consiglio di Stato ha sovvertito la giurisprudenza consolidata da anni in tema di accertamento dei requisiti del fondo ai fini della conversione, a costituire un'unità produttiva ai sensi dell'art. 31 l. 203/1982. L'A. ricostruisce dall'inizio i termini della questione, partendo dall'esame della nozione dell'art. 31 cit. e dalle soluzioni operate dalla giurisprudenza con specifico riferimento all'accertamento dell'idoneità del fondo, nelle attuali condizioni ovvero a seguito della realizzazione di un piano di sviluppo, a costituire un'unità produttiva idonea. Giustamente, sostiene l'A., la sentenza in commento ha affermato che "secondo il legislatore, anche in caso di presentazione di un piano di sviluppo aziendale, il riconoscimento dell'idoneità produttiva è subordinato alla sussistenza o meno dei medesimi requisiti previsti per la prima delle due ipotesi considerate e si risolve, quindi, in un accertamento che comporta da parte dell'Amministrazione la formulazione di giudizi esclusivamente tecnici, senza alcuna valutazione di carattere discrezionale".
Fonti
- l. 3 maggio 1982, n. 203 art. 3
Versione PDF
Document delivery