Corsaro Antonino
IL PROBLEMA DELL'OPERATIVITÀ DELL'ART. 999 C.C. IN RAPPORTO ALL'ART. 41 DELLA LEGGE 203 DEL 1982
(Nota a App. Catania sez. agr. 29 aprile 1998, n. 67)
in Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente, 1999, fasc. 9 pag. 488 - 490
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
La sentenza annotata, della Corte d' Appello quale giudice di rinvio, ripropone il problema della operatività dell'art. 999 c.c. in rapporto all'art. 41 l. 203/1982. La problematica attiene alla riaffermazione, da parte della Corte di Cassazione, nella sentenza di rinvio, del principio che le locazioni concluse dall'usufruttuario, in corso alla cessazione dell'usufrutto, sono opponibili al proprietario purché risultanti da atto pubblico o scrittura privata di data certa anteriore. L' A. propone un ampio approfondimento della questione e argomenta la non condivisibilità del principio affermato dalla Suprema Corte, a cui la sentenza annotata si è adeguata, secondo cui l'art. 999 c.c. non è stato implicitamente abrogato dalla l. 203/1982.
Fonti
- Codice civile art. 999
- l. 3 maggio 1982, n. 203 art. 41
Versione PDF
Document delivery