Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Romagnoli Emilio
CONTRATTI DI ALLEVAMENTO TRA SOCCIDA E APPALTO DI SERVIZI
in Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente, 1995, fasc. 2  pag. 69 - 74
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Premessa. Collocazione e classificazione dei contratti agrari dal codice civile abrogato al codice civile vigente. Un caso particolare: la soccida "impropriamente detta" di cui all' art. 1696 c.c. abrogato. Dopo l' entrata in vigore del codice civile vigente mutano i rapporti tra produzione agricola, trasformazione e mercato. Elementi sostanziali comuni alle varie figure contrattuali disciplinate dal tit. IX del libro III del codice civile 1865: figure contrattuali ai margini tra l' uno e l' altro contratto. Figure ai margini tra le categorie espresse dal codice civile 1942 nella giurisprudenza della Corte di Cassazione. Tentativi delle categorie interessate di perseguire i voluti equilibri di interessi con lo strumento del contratto associativo. Ancora cenni sui contratti di integrazione verticale e sui nuovi contratti di allevamento con particolare riguardo al rischio dell' impresa, ai conferimenti, alla ripartizione dei prodotti e degli utili, alle parti del contratto. Ancora cenni sulle nuove impostazioni delle categorie interessate

Fonti

  • Codice civile art. 2170
  • Codice civile art. 2173
  • Codice civile art. 2178
  • l. 3 maggio 1982, n. 203 art. 27

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso