Grasso Alfio
SULLA COLONIA PARZIARIA E SULLA RIVALUTAZIONE MONETARIA DEI CREDITI VANTATI DAL COLONO NELLA SUA QUALITÀ DI "LAVORATORE SUBORDINATO"
(Nota a Cass. civ. sez. un. 22 febbraio 1994 n. 1682)
in Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente, 1994, fasc. 9 pag. 491 - 493
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
La sentenza in epigrafe conclude una trentennale controversia incentrata sulla qualificazione giuridica del rapporto agrario, se di colonia parziaria semplice o di colonia parziaria migliorataria. Tra gli aspetti oggetto di esame vi è quello relativo alla estensione dell' art. 429 comma 3 c.p.c. ai crediti per prestazioni lavorative nell' ambito di contratti associativi agrari, come quello di specie di colonia parziaria.
Fonti
- Codice di procedura civile art. 429, comma 3
- d.lg.lt. 19 ottobre 1944, n. 311 art. 1
- d.lg.lt. 19 ottobre 1944, n. 311 art. 2
- legge 15 settembre 1964, n. 756 (Norme in materia di contratti agrari) art. 9
Versione PDF
Document delivery