Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


ORLANDO ANTONIO
ANCORA SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI IN MATERIA DI IMPOSTA DI REGISTRO
(Nota a Cass. civ. sez. I 22 novembre 1997 n. 11693)
in Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente, 1999, fasc. 3  pag. 174 - 175
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Secondo l' A., con questa sentenza la Suprema Corte sembra avere ancora una volta mutato opinione ed ora, rigettata la decisione della Commissione tributaria centrale, impugnata dall' Amministrazione finanziaria, esclude nel modo più categorico che le agevolazioni fiscali, previste in materia di imposte di registro per gli imprenditori agricoli a titolo principale , possano applicarsi alle società, siano esse società di persone o di capitali. Il beneficio della riduzione dell'aliquota nel caso di atti di trasferimento a titolo oneroso di terreni agricoli, può essere riconosciuto unicamente agli imprenditori agricoli a titolo principale e in questa categoria, per espressa disposizione di legge, sostiene la Suprema Corte, sono comprese le associazioni e le società cooperative che svolgono attività agricola. Nella fattispecie si trattava di una società a responsabilità limitata. L' A. ripercorre le motivazioni della sentenza, approfondisce la questione e ritiene che la soluzione per poter usufruire dei benefici fiscali vada ricercata nel presupposto fondamentale del possesso della qualifica di imprenditore agricolo a titolo principale, che non può essere ampliata fino a ricomprendere qualsiasi forma societaria. A conclusioni opposte, e cioè al riconoscimento delle agevolazioni, si giunge, invece, per quanto riguarda la società a responsabilità limitata con unico socio, la c.d. "s.r.l. unipersonale" di cui al d.lg. 88/1993.

Fonti

  • Codice civile art. 2475-bis
  • Codice civile art. 2479-bis
  • Codice civile art. 2490-bis
  • d.lg. 3 marzo 1993, n. 88
  • d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634 all. a, art. 1
  • Dir. CEE 89/667
  • l. 21 febbraio 1977, n. 36 art. 2
  • l. 9 maggio 1975, n. 153 art. 12
  • l. 9 maggio 1975, n. 153 art. 13

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso