Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Cappiello Icilio
INCIDENTI DI CACCIA E RESPONSABILITÀ CIVILE
(Nota a C. Cost. 4 marzo 1992 n. 79)
in Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente, 1992, fasc. 9  pag. 473 - 474
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità dell' art. 2050 c.c. nella parte in cui non prevede anche per le vittime di incidenti di caccia e di attività pericolose in genere, nel caso di mancata individuazione del responsabile, un trattamento analogo a quello previsto dall' art. 19 l. 990/1969 per le vittime della circolazione stradale. L' A. esamina la questione richiamando anche la giurisprudenza francese in materia. Valuta poi le prospettive di risoluzione del problema con l' introduzione della l. 157/1992.

Fonti

  • Codice civile art. 2050
  • legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso