Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Cavini Sofia
LA PUBBLICA ACCUSA NEI DIVERSI STATI DELL'UNIONE EUROPEA: BREVE RAPPORTO SUI PRINCIPI VIGENTI IN ITALIA, FRANCIA, GERMANIA, GRAN BRETAGNA E SPAGNA
(Studio presentato al convegno di studio promosso dall'Ordine degli avvocati di Livorno e dalla Fondazione Piaggio sul tema: "Lo spazio giuridico europeo e il pubblico ministero in Europa", Livorno, 16-17 ottobre 1998)
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 1999, fasc. 1  pag. 301 - 313
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

L'A., premesse alcune considerazioni di carattere generale sulla funzione dell'accusa e sui principi posti alla base della sua organizzazione, svolge una analisi comparativa delle funzioni e dei poteri della pubblica accusa in alcuni Paesi dell'Unione Europea. L'indagine prende le mosse dall'inquadramento istituzionale della pubblica accusa e propone un'analitica indagine sui principi esistenti nei vari ordinamenti, soffermandosi ad evidenziare i punti di contatto e le principali differenze.

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso