Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Alberici Eleonora, Birkhoff Jutta
INCESTO: STORIA D'AMORE E DI VERGOGNA
in Rassegna italiana di criminologia, 2005, fasc. 1  pag. 11 - 28
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Secondo gli AA., la presentazione e la comprensione di un caso tratto dall'esperienza peritale possono essere arricchite dalla lettura di un analogo caso narrato da Adolf Muschg nel suo racconto "L'aiuto del pastore o la casa paterna". Si tratta, ben inteso, di storie in cui la relazione incestuosa non è vissuta quale violenza o abuso, bensì quale espressione di un genuino amore che riempie un vuoto affettivo percepito come altrimenti incolmabile. dall'analisi integrata di queste due vicende, gli AA. rilevano come la realtà della "storia di amore" e la realtà della "storia di vergogna" giochino un ruolo vicendevolmente destabilizzante: da una parte l'intrusione del mondo esterno nei rapporti "proibiti" frantuma l'equilibrio della famiglia incestuosa, dall'altra la scoperta di questi sconvolge l'equilibrio della società, invadendo e turbandone la coscienza.

[Abstract tratto dalla rivista]

Fonti

  • Codice penale art. 564

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso