Castellazzi Sara
LA DESTINAZIONE A VERDE AGRICOLO TRA POTERE DI PIANIFICAZIONE E VINCOLO DI INEDIFICABILITÀ
(Nota a Cons. Stato sez. IV 6 marzo 1998, n. 382)
in Rivista giuridica di urbanistica, 1999, fasc. 3-4 pag. 389 - 407
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: La fattispecie considerata dalla sentenza in esame. I vincoli urbanistici: il regime legale della fattispecie e i tratti distintivi delle diverse tipologie di vincoli. L'orientamento giurisprudenziale che esclude l'estensione del regime di temporaneità ai vincoli discendenti dalle prescrizioni di zonizzazione; il potere conformativo dell'autorità urbanistica. La destinazione a verde agricolo e l'evoluzione giurisprudenziale relativa alla riconduzione della fattispecie alle prescrizioni di carattere conformativo del piano. Il particolare caso considerato dalla decisione n. 881/1996 della sez. V, rappresentato dalla destinazione a verde agricolo di aree estremamente frazionate che non consentono un effettivo uso agricolo
Fonti
- l. 17 agosto 1942, n. 1150 art. 7
Versione PDF
Document delivery