Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Leuzzi Alessandra LA "SDEMANIALIZZAZIONE" DEI BENI GRAVATI DA USO CIVICO DI DOMINIO COLLETTIVO (Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezioni unite 10 maggio 2023, n. 12570 (causa 18257/2017, Enel Produzione s.p.a. et al. vs Comune di Alfedena et al.)) in La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2023, fasc. 6 pag. 1334 - 1341 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) Sommario: 1. Il caso: Cass. civ., sez. un., 10.5.2023, n. 12570. - 2. Genesi ed evoluzione degli usi civici e dei domini collettivi. - 3. La disciplina normativa in materia di usi civici e di proprietà collettive. - 4. L'approdo ermeneutico delle Sezioni Unite sull'espropriazione per pubblica utilità dei beni gravati da usi civici. Fonti
- C. Cost. 11 luglio 1989 n. 391
- C. Cost. 27 luglio 2006, n. 310
- decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità. (Testo A)) art. 4, comma 1-bis
- legge 16 giugno 1927, n. 1766 (Conversione in legge del R. decreto 22 maggio 1924, n. 751, riguardante il riordinamento degli usi civici nel Regno, del R. decreto 28 agosto 1924, n. 1484, che modifica l'art. 26 del R. decreto 22 maggio 1924, n. 751, e del R. decreto 16 maggio 1926, n. 895, che proroga i termini assegnati dall'art. 2 del R. decreto-legge 22 maggio 1924, n. 751)
- legge 20 novembre 2017, n. 168 (Norme in materia di domini collettivi)
- regio decreto 26 febbraio 1928, n. 332 (Approvazione del regolamento per la esecuzione della legge 16 giugno 1927, n. 1766, sul riordinamento degli usi civici nel Regno) art. 39
- regio decreto 26 febbraio 1928, n. 332 (Approvazione del regolamento per la esecuzione della legge 16 giugno 1927, n. 1766, sul riordinamento degli usi civici nel Regno) art. 41
- sentenza Corte costituzionale 26 giugno 2002, n. 282
Versione PDF
Document delivery
|