Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Porreca Gianfranco
ONERE DELLA PROVA E GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ DEL DATORE EX ART. 2087 C.C. NELL'INFORTUNIO DEL LAVORATORE
(Nota a Cass. civ. sez. lav. 16 settembre 1998 n. 9247)
in La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 1999, fasc. 6  pag. 814 - 817
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Chiamata a pronunciarsi sul ricorso di un dipendente infortunatosi sul lavoro, al quale il Pretore aveva riconosciuto il diritto al risarcimento dei danni con sentenza che, devoluta al giudice d'appello, era stata da questi integralmente riformata, la Suprema Corte ha confermato l'applicazione dell'art. 2087 c.c. operata dal Tribunale, limitandosi a correggere la motivazione della sentenza impugnata in ordine all'esclusione della responsabilità ex art. 2051 c.c.. L'A. prende occasione dalla pronuncia per approfondire la questione della distribuzione dell'onere della prova nel giudizio risarcitorio promosso dal dipendente a seguito di infortunio sul lavoro, procedendo attraverso richiami ai precedenti giurisprudenziali ed alle posizioni espresse dalla dottrina.

Fonti

  • Codice civile art. 1218
  • Codice civile art. 2087

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso