Adamo Erica
IN TEMA DI CONTRATTAZIONE ALGORITMICA E VOLONTÀ DELLE PARTI
in Rassegna di diritto civile, 2024, fasc. 1 pag. 1 - 22
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The social sciences often face novel issues that emerge in practice and require recognition and regulation. This is the case in relation to algorithmic contracts, which, by the automaticity of the bond, raise multiple questions, including those concerning the role of the will of the contracting parties. In particular, disputed are the existence of human volition in the formation and execution of the bargaining program and the type of relationship that, with algorithmic negotiation, is established between the will, understood as the intimate motion of the contracting party, and the exchange realized by the parties through software.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. L'interprete e la fenomenologia della contrattazione algoritmica tra mancanza di disciplina e tentativi definitori. - 2. Il dibattuto profilo della volontà delle parti nella formazione ed esecuzione automatizzata del programma negoziale. La componente tecnologica recessiva o preponderante e il ruolo della volontà umana. Imprescindibilità del giudizio di liceità e meritevolezza del contratto algoritmico. - 3. "Disumanizzazione del contratto", "umanizzazione" dell'agente software e sussistenza di un accordo in mancanza di dialogo: il dibattito dottrinale. - 4. Alcune criticità riguardo alla applicazione della disciplina generale dei contratti alle negoziazioni algoritmiche. L'opzione per lo strumento digitale non esclude l'autonomia delle parti. - 5. La contrattazione algoritmica e la "logica sfumata" dovuta alla apprensione esperienziale del software. Considerazioni conclusive.
Fonti
- Codice civile del 1865 art. 1322
- Codice civile del 1865 art. 1327
- Codice civile del 1865 art. 1333
- legge 11 febbraio 2019, n. 12 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione) art. 8-ter, comma 2
Versione PDF
Document delivery