Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Marci Tito L'ORDINE DEL DONO in Sociologia del diritto, 1999, fasc. 3 pag. 123 - 157 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) L' A. affronta il tema del "dono", idea antica che si manifesta ancora attuale in questi tempi di crescente fenomeno di "globalizzazione", i quali, in mancanza di migliori rimedi, sono caratterizzati dal ritorno dei buoni sentimenti, dei c.d. sentimenti umanitari. Punti specifici di trattazione sono: il rinato interesse per il dono; il rapporto dono-diritto; il momento procedurale del dono. A conclusione dell'analisi, l' A. afferma che l'ordine del dono è un ordine paradossale, e non solo perché svela (e nel contempo ri-vela) il gioco ambiguo dello scambio sociale ma, soprattutto, perché presentandoci la gratuità come fonte di obbligazione, di legame sociale e dovere reciproco, ci mostra quell'originaria doppiezza dei "vincoli gratuiti" che nessuna teoria utilitaristica, o marcatamente antiutilitaristica, ci potrà mai del tutto spiegare. Versione PDF
Document delivery
|