Troper Michel
UNA TEORIA REALISTA DELL'INTERPRETAZIONE
in Materiali per una storia della cultura giuridica, 1999, fasc. 2 pag. 473 - 493
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: L'interpretazione come funzione della volontà. Non esiste l'interpretazione "contra legem". Non vi è un significato riducibile all'intenzione del legislatore. Non vi è un significato oggettivo indipendente dalle intenzioni. L'oggetto dell'interpretazione. Il testo. I fatti. Il potere dell'interprete. Il fondamento del potere. L'autore dell'interpretazione. Il prodotto dell'interpretazione. La libertà dell'interprete
Versione PDF
Document delivery