Lambertucci Fabio
GIURISDIZIONE DI RESPONSABILITÀ DELLA CORTE DEI CONTI E RISERVA DI GIURISDIZIONE (VALUTAZIONI CRITICHE E PROFILI RICOSTRUTTIVI)
in Diritto e società, 1999, fasc. 4 pag. 543 - 608
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Il lavoro muove dalla constatazione che i problemi di fondo della c.d. giurisdizione contabile - rappresentati dalla definizione del concetto di materie di contabilità pubblica, dalla qualificazione della Corte dei Conti come giudice generale o speciale e dall'individuazione del tipo di garanzia apprestato dalla Costituzione in favore del giudice contabile - sono rimasti, a tutt'oggi, irrisolti. Preliminarmente, viene delineato il quadro costituzionale di riferimento in cui operano la giurisdizione di conto e di responsabilità. L'esame diacronico e sincronico della giurisprudenza costituzionale fa emergere, quindi, le aporie del diritto vivente, per superare le quali viene proposta una lettura dell'art. 103 comma 2 Cost. su tre livelli distinti: l'area della riserva di giurisdizione in senso proprio (giudizi volti ad evidenziare la responsabilità degli agenti contabili pubblici); l'area della riserva di giurisdizione in senso lato (giudizi di responsabilità amministrativa); l'area residuale, non coperta da alcuna garanzia in favore del giudice Corte dei Conti. Infine, viene proposta una definizione generale di "riserva di giurisdizione" su cui si innesta il tentativo di ricostruzione dell'assetto complessivo delle giurisdizioni, anche con particolare attenzione ai possibili rapporti tra la nozione di "riserva di giurisdizione" ed i concetti di "generalità" e "specialità" del giudice. A questo proposito, l'analisi della collocazione della giurisdizione di conto e di responsabilità permette di comprendere come l'assetto delle giurisdizioni predisposto dal Costituente sia caratterizzato da un'assoluta coerenza interna.
[Abstract tratto dalla rivista]
Fonti
- Costituzione art. 100
- Costituzione art. 102
- Costituzione art. 103
- Costituzione art. 24
- Costituzione art. 25
- l. 13 aprile 1988, n. 117
- l. 14 gennaio 1994, n. 19
- legge 14 gennaio 1994, n. 20 (Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti)
- legge 8 giugno 1990, n. 142 (Ordinamento delle autonomie locali) art. 58
- legge 8 luglio 1986 n. 349 (Istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale)
- regio dec. 30 gennaio 1941 n. 12 art. 1
Versione PDF
Document delivery