Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Romagno Giuseppe Werther
PROFILI DELLA SEPARAZIONE PATRIMONIALE DEGLI ENTI RELIGIOSI CIVILMENTE RICONOSCIUTI NELLA DISCIPLINA DEL CODICE DEL TERZO SETTORE E DEL DECRETO SULL'IMPRESA SOCIALE
in Il Diritto di famiglia e delle persone, 2024, fasc. 1  pag. 408 - 427
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

Article 4(3) of Italian Legislative Decree. No. 117 of 3 July 2017 (Third Sector Reform) and article 1(3) of Italian Legislative Decree. No. 112 of 3 July 2017 (Discipline of the social enterprise) allow religious entities recognised under civil law to accumulate assets to be used for the performance of general activities, meaning that, for obligations undertaken for the performance of such activities, the body is liable only within the limits of such assets and, accordingly, the other creditors of the entity cannot claim any right over the property of such assets. The regulations, with almost identical wording, pose two complex problems of interpretation. First, it is important to identify the formalities and requirements necessary for the purpose of the effects vis-à-vis third parties of the segregated effect. Secondly, the scope of the asset segregation, in relation to the various types of obligations that can be incurred by the religious body, must be defined.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Premessa - 2. L'opponibilità della segregazione patrimoniale - 3. La limitazione di responsabilità per le obbligazioni del ramo del terzo settore o dell'impresa sociale.

Fonti

  • Codice civile art. 2447-quinquies
  • Codice civile art. 2645-quater
  • Codice civile art. 2645-ter
  • Codice civile art. 2740
  • d.lg. 24 marzo 2006, n. 155
  • decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112 (Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106) art. 1, comma 3
  • decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106) art. 4, comma 3
  • legge 20 maggio 1985, n. 222 (Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso