Canonico Marco
ESERCIZIO DEL DIRITTO INDIVIDUALE DI LIBERTÀ RELIGIOSA, NUOVO REGIME AMMINISTRATIVO DEI TRIBUNALI ECCLESIASTICI ED INTERFERENZA CON IL SISTEMA DI FINANZIAMENTO PUBBLICO DELLA CHIESA CATTOLICA
in Il Diritto di famiglia e delle persone, 1999, fasc. 4 pag. 1355 - 1373
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
In questo studio l'A. prende in esame le "Norme circa il regime amministrativo e le questioni economiche dei Tribunali ecclesiastici regionali e circa l'attività di patrocinio svolta presso gli stessi", contenute nel decreto del Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) del 18 marzo 1997. La nuova disciplina, destinata ai soli Tribunali locali e in vigore dal 1° gennaio 1998, costituisce attuazione del can. 1649 C. Iur. Can. 1983, che affida al Vescovo moderatore del Tribunale il compito di emanare disposizioni circa le spese giudiziali e gli onorari degli avvocati, nonché del Decreto generale della CEI sul matrimonio, che demanda alla CEI medesima analogo compito per quanto riguarda le cause matrimoniali trattate davanti ai Tribunali ecclesiastici italiani. L'A. ripercorre i lavori preparatori che hanno condotto alla nuova normativa, la quale ha inteso perseguire l'obiettivo di contemperare le due esigenze di svincolare, da un lato, il ricorso alla giustizia canonica da ogni presupposto di capacità economica delle parti per rendere effettivo il loro diritto ad ottenere un pronunciamento sul loro status matrimoniale sottolineando, dall'altro lato, il dovere degli interessati, in quanto fedeli, a sovvenire comunitariamente alle necessità della Chiesa.
Fonti
- Codice di Diritto Canonico del 1983 (Codex Iurix Canonici, CIC) art. 1649
Versione PDF
Document delivery