Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Cirillo Giulia
LA DONAZIONE SOTTOPOSTA A CLAUSOLA DI PREMORIENZA: LIBERALITÀ DONATIVA O SUCCESSORIA?
(Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 13 dicembre 2023, n. 34858)
in Il Diritto di famiglia e delle persone, 2024, fasc. 2  pag. 519 - 541
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The contribution, starting from the Supreme Court ruling, 13 December 2023, n. 34858, which establishes the validity of the same, reconstructs the logical process of the ruling by declining it in an analysis aimed at retracing the reasons for the prohibition referred to in the art. 458 c.c. as well as the evolutions regarding the theory of the cause of the contract in order to understand whether this donation should be traced back to a donation or inheritance.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. La donazione quale strumento alternativo al testamento: limiti di applicazione e perplessità. — 2. Il divieto dei patti successori, il confronto tra i patti successori istitutivi e la donazione sottoposta a clausola di premorienza: liberalità donativa o successoria? — 3. Negozi "mortis causa" e negozi con efficacia "post mortem". — 4. Causa in concreto e funzione nell’atto di autonomia privata a rilevanza successoria. — 5. La soluzione prospettata dalla Cassazione e le conseguenze riguardanti il sistema successorio. — 6. Uno sguardo comparatistico sul punto. — 7. Riflessioni conclusive.

Fonti

  • Codice civile art. 1343
  • Codice civile art. 1366
  • Codice civile art. 1369
  • Codice civile art. 1372
  • Codice civile art. 2744
  • Codice civile art. 457
  • Codice civile art. 458
  • Codice civile art. 587
  • Codice civile art. 679
  • Codice civile art. 722

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso