Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
SANTANIELLO GIUSEPPE LA PRIVACY COME COSTELLAZIONE DI DIRITTI in Rassegna Parlamentare, 2009, fasc. 3 pag. 785 - 798 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) Sommario: 1. I punti cardine della tutela della riservatezza. La legge-base. La privacy come costellazione di diritti. - 2. La normativa comunitaria quale fattore innovativo. - 3. Il ciclo evolutivo della riservatezza. - 4. L'identità personale e i suoi valori. - 5. Morfologia delle figure soggettive tutelate. - 6. Le garanzie procedimentali e processuali. - 7. Il trattamento dei dati personali da parte dei soggetti pubblici. - 8. La codificazione del 2003. - 9. La riservatezza e le innovazioni tecnologiche. Fonti
- Costituzione art. 2
- decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali (recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE))
- l. 31 dicembre 1996, n. 676
- legge 31 dicembre 1996, n. 675 (Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali)
Versione PDF
Document delivery
|