Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Modica Lara
DISCIPLINA GENERALE DELL'OBBLIGAZIONE E SOVRAINDEBITAMENTO - OBLIGATION AND OVER-INDEBTEDNESS
in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 2024, fasc. 2  pag. 247 - 274
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The essay compares the law of obligations and the law of over-indebtedness with the aim of examining whether and to what extent they interact. To this end, the Author highlights the diversity of assumptions and effects -which is first and foremost a diversity of perspective - between them and then clarifies their relationship in terms of alternativity and self-sufficiency. On these premises, it is argued that despite the reported differences, the over-in­debtedness rules are capable of changing the face of the obligation in more than one respect. In particular, the possibility of a fresh start offered to "any debtor" undermines the idea of an essentially enforceable bond and marks the demise of the Civil Code obligation as the prototype of market relations.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Disciplina generale dell'obbligazione e sovraindebitamento: due mondi lontani. -2. L'indifferenza del vincolo alle vicende del patrimonio. - 3. Inadempimento e sovraindebitamento. 4. - Esdebitazione e inesigibilità. - 5. Obiettivi di "policy". -6. Il bivio sulla strada dell'obbligazione. - 7. Esdebitazione e responsabilità patrimoniale: un'illusione ottica.

Fonti

  • Codice civile art. 1218
  • Codice civile art. 2740
  • Codice civile art. 2910
  • decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza)
  • legge 27 gennaio 2012 n. 3

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso